Il filo floccato viene principalmente applicato nella produzione di tessuti per rivestimento di sedili auto e bus. I tessuti prodotti con filo floccato garantiscono un aspetto e un tatto unico e piacevole unito ad una durata qualitativa nel tempo grazie all’alta traspirabilità e a ottimi risultati in termini di solidità alla luce e resistenza all’abrasione, e con essa una maggiore aderenza del passeggero al sedile, aspetto importante non solo in termini di comfort ma anche di sicurezza.
I principali cavi flessibili utilizzati per movimentare elettricamente tettucci apribili, sedili e alzacristalli vengono rivestiti con i ns filati tecnici. L’omogeneità del ns filo floccato applicato sui cavi flessibili evita fastidiosi rumori o scricchiolii durante il movimento. Per questa applicazione offriamo un range di fibre che va da 0.9 dtex a 44 dtex (inclusi 6.7 dtex, 17 dtex, 22 dtex).
I titoli del filato possono variare da Nm 0.8 fino a Nm 5.5. La maggior parte dei ns filati tecnici vengono sviluppati direttamente con il cliente in base alle sue richieste tecniche e alle specifiche sottoposte dal cliente finale.
L’utilizzo del filo floccato nell’arredamento e nell’abbigliamento è sinonimo di qualità e durata. Sempre più tessuti Mesh vengono realizzati utilizzando i ns filati floccati per ottenere delle sedie da ufficio più comode e performanti rispetto a tessuti in poliestere o ciniglia.
Il filo floccato viene da sempre utilizzato per realizzare calze compressive medicali e ulteriori tessuti o maglie simili.
Il filo floccato viene inoltre utilizzato con successo per la realizzazione di filo interdentale, scovolini e prodotti per cosmesi.
E’ inoltre possibile floccare filati metallici o tubetti per la pulizia impianti chirurgici.
Il velvet del filo floccato è ideale per la realizzazione di tappeti dal grande impatto ottico e sensoriale.
Il filo floccato unisce alte resistenze tecniche a un aspetto e un tatto morbido e piacevole, sintesi di durata e qualità.
Produzione industriale di tessuti per filtrazione, rivestimento tessuti metallici, nastri sollevatori, rivestimento tubature per pulizie, cinture di sicurezza dal tatto vellutato etc.